Crediamo fortemente che la passione per il vino si amplifichi e si impreziosisca grazie ad una maggiore consapevolezza e conoscenza della Cultura del Vino. In questa sezione del sito il Sommelier Giorgio Fortunati ci renderà più familiari concetti-chiave come Degustazione, Territorio, Vitigni, Abbinamenti Cibo/Vino.
Un capocollo da favola
Di Anna Onori, Henos Palmisano C’era una volta… una [...]
I premi dalla guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso
Assegnati i premi dalla guida Vini d’Italia 2019 del Gambero [...]
Grechetto (o Grechetto di Orvieto)
È soltanto nel 1975 che grazie ad uno studio condotto [...]
Le temperature di servizio raccomandate
Sappiamo che lo spumante “va in frigo”, ma quante volte [...]
Il tartufo, eccellenza gastronomica italiana
In Umbria un terzo della produzione italiana. “Da queste parti [...]
Come aprire una bottiglia di vino.
L’apertura di una bottiglia di vino è un’operazione che [...]
Vini DOC e DOCG Orvieto
La città di Orvieto sorge su un luogo che [...]
Champagne, l’eccezionale vendemmia di quest’anno!
Giorgio Fortunati di DegustandoVino intervista Daniel Romano, giornalista, inviato della [...]
Le bottiglie di spumante e i vari formati
Quando si parla di spumante, l’immagine che salta subito alla [...]
La spumantizzazione – metodi a confronto
Come i rossi ed i bianchi, anche i vini spumanti [...]
Il Vino di Orvieto nella nostra famiglia
L’incontro con Mario Soldati. Di Federico ed Emanuele Morino. [...]
Prosecco & friends
Cresce l’export di bollicine italiane nel mondo - record storico [...]
IL VINO CHE PASSIONE
Vuoi…
Partecipare ad uno dei nostri eventi e corsi di avvicinamento al vino?
Conoscere curiosità e approfondimenti sull’enologia?
Informarti sui principali eventi del mondo del vino a Roma e in Italia?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI UNO SCONTO DEL 10% DA SPENDERE IN ENOTECA